Ciao Yoga Stai Bene! è il tuo programma di pratiche e classi yoga per quando non stai bene!
Ciao Yoga Stai Bene!
Numero lezioni: infinito (Programma Aperto)
Prezzo:
compreso nell’abbonamento
Posso praticare yoga anche se non sto bene? Si, puoi fare yoga anche quando hai la tosse, il raffreddore, l’emicrania o qualsiasi altro dolore: l’importante è scegliere bene il tipo, lo stile e gli asana giusti da fare in queste circostanze e soprattutto per alleviare e non peggiorare il tuo disturbo!
Lo yoga nasce proprio per farci stare meglio e si può dire che in un certo senso dobbiamo ringraziare il lavoro fatto dai primi yogi quando di fronte alle loro sensazioni di “disagio” e malessere psico-fisico, hanno cominciato ad ascoltarsi e creare questo sistema fantastico che oggi riconosciamo come Yoga!
E’ buffo perché il più delle volte si pensa che per fare yoga ci sia bisogno di essere flessibili, in buona salute, snodati ma è proprio tutto il contrario: fai yoga per migliorare tutti questi aspetti e stare meglio. I migliori insegnanti al mondo, si sono avvicinati allo yoga proprio perché avevano qualche malattia, a volte anche molto grave e invalidante, come ad esempio nel caso del famosissimo maestro Iyengar!
Per questo ho creato Ciao Yoga Stai Bene! che è differente rispetto agli altri percorsi che trovi qui sulla mia area riservata, in quanto è un programma “APERTO”: questo significa che nel tempo troverai nuove classi che si aggiungeranno in base alle TUE necessità! Si perché per questo programma sono fondamentali i tuoi FEEDBACK: solo scrivendomi sotto nel box che trovi alla fine di questa pagina, io potrò capire se la pratica che ti propongo per il tuo “malanno” sarà effettivamente efficace e/o se avrai bisogno di una pratica ad hoc per un problema specifico che non trovi ancora all’interno del programma!
Ciao Yoga Stai Bene! È un programma che nasce per te e con te e dopo anni di richieste di video per quando non ci si sente bene, ho deciso finalmente, qui nell’area riservata, di rispondere piano piano a tutte le vostre necessità!
In Ciao Yoga Stai Bene! comprenderai anche le differenze tra Meta Medicina, Yoga Terapia, Yoga Ormonale, Yoga Medicina e tutte le branche legate alla terapia e alla medicina che si stanno cominciando a sviluppare in questi ultimi anni all’interno dello Yoga più tradizionale!
Ma soprattutto capirai come lo Yoga può essere veramente la tua ancora di salvataggio quando non stai bene e come a volte quel disturbo o malanno sia arrivato proprio per comunicarti qualcosa di importante, che può permetterti realmente di evolvere nel cammino della tua esistenza: perché nello yoga ogni dolore o malanno è in realtà una grande opportunità, la tua “benedizione mascherata” ( “blessing in disguise” come dicono in inglese)! Solo partendo da questo presupposto potrai capire con gratitudine il senso del tuo “stare male” e ritornare ad essere libera/o!
Per questo sotto alla descrizione di ogni pratica troverai una o più domande da farti per capire anche il nesso più profondo che può aver scatenato l’insorgere del tuo malessere. In questo modo praticando, imparerai ad adottare un approccio che è da sempre insito dello yoga e che oggi si nutre anche dei fruttuosi risultati e ricerche portati avanti dalla Meta Medicina.
Scopri tutte le lezioni di Ciao Yoga Stai Bene!

In questo video introduttivo ti spiego come “usare” questo programma, cosa fare negli stati più acuti di qualsiasi tipo di malattia e/o disagio e come inserire le pratiche yoga che trovi qui nella tua quotidianità quando stai male. Ti indicherò inoltre perché è fondamentale rispondere alle domande che possono farti riflettere di più a livello psicosomatico sulla tua malattia e perché è fondamentale per ognuna delle classi di questo programma lasciare il tuo feedback.

In questa classe ti guido in una breve sequenza di yoga per la tosse. Durante la classe se avrai bisogno di tossire, tossisci pure.
Durante la sequenza andremo a stimolare alcuni punti di agopuntura e digito pressione che servono proprio per liberare i bronchi e sbloccare le vie respiratorie.
Puoi praticare questa classe una volta al giorno.
Lettura psicosomatica: Cos’è che non stai esprimendo? Cosa ti stai tenendo dentro da troppo tempo?

In questo video ti guido in una sequenza di yoga ottima per alleviare il tuo mal di gola!
Ricorda il mal di gola ti segnala sempre uno squilibrio a livello del tuo quinto chakra, VISHUDDHA CHAKRA potresti allora domandarti: casa c'è che non stai esprimendo? cosa vorresti tanto comunicare e non stai dicendo? c'é qualcosa su cui - magari anche inconsciamente - stai mentendo?
Prima e dopo la pratica puoi fare degli sciacqui con acqua calda e sale come ti spiego nel video. Indossa abiti comodi e se possibile qualcosa di azzurro, blu o celeste i colori del quinto chakra!
Lettura psicosomatica: Con chi sono arrabbiata/o? Cosa avrei voluto dire? Cosa mi ha impedito di farlo? La paura di essere criticata/o? O forse la vergogna? Sto mentendo a me stessa/o e/o agli altri?

In questa classe vediamo una sequenza perfetta per alleviare i sintomi della cosiddetta Sindrome Premestruale come gonfiore, leggero male alla testa, pigrizia, leggera depressione, impazienza. Questa sequenza è perfetta anche durante i primi giorni di ciclo.
Props utilizzati:
1 bolster
2 copertine
2 blocchi yoga
Lettura psicosomatica: Sto attraverso un periodo particola di stress? Mi sto facendo carico di troppe responsabilità che neanche mi spettano? Mi sto trascurando? Sto dedicando tempo a me stessa? Curo la mia femminilità?

In questa classe ti guido in una sequenza yoga perfetta per stimolare il tuo intestino e limitare i sintomi della costipazione.
La sequenza è presa in prestito dai movimenti studiati nel Kriya (tecnica di purificazione) Shanka Prakshalana. Shanka significa "conchiglia" e "Prakshalana" pulizia profonda.
Questa tecnica consiste nel purificare a fondo l'intestino e tutto l'apparato digerente.
E' fortemente sconsigliato eseguire questo kriya senza l'aiuto e la supervisione di una guida esperta.
I movimenti tuttavia sono molto utili per favorire il transito intestinale quindi puoi eseguirli tranquillamente per alleviare ogni tipologia di costipazione anche senza ingerire la soluzione salata, come ti spiego in questa classe.
Lettura psicosomatica: Cosa non sto lasciando andare? Ho paura di non piacere a qualcuno e/o di essere abbandonata/o? C'è qualche idea, pensiero o vecchio modo di pensare che non riesco a lasciare andare?

In questa classe vediamo una pratica yoga per quando hai dolore e/o fastidio alla fascia lombare.
Può darsi che ti faccia male tutta la fascia lombare o solo una parte (destra o sinistra).
Questa sequenza sarà comunque perfetta perché mette insieme i movimenti di base da fare per sbloccare questa parte del tuo corpo.
Lettura psicosomatica: Quale peso so sostenendo che mi "opprime" troppo? Verso cosa sento sensi di colpa? Cosa mi preoccupa particolarmente? Che ansia e/o stress sto vivendo ultimamente? I miei rapporti sessuali vanno bene?
Segui questa pratica 1 o 2 volte al giorno (al mattino e alla sera) quando il dolore non è troppo acuto ma persistente.

In questa classe ti guido in una sequenza yoga per il mal di testa.
Come ti spiego ad inizio pratica cerca di capire bene se si tratta di cefalea o emicrania e poi decidi se seguire questa classe o la classe relativa all'emicrania.
Props utilizzati:
- 1 cuscino o bolster
- 1 copertina grande
- 1 copertina più piccola o asciugamano
Lettura psicosomatica: E’ possibile che non mi dia il diritto di riposare o di lasciar la presa? Cos'è che mi sta saturando? E' possibile che stia tenendo a freno qualche emozione?
Esegui questa pratica anche due volte al giorno se il mal di testa è persistente.

In questa classe ti guido in una sequenza di yoga per quando hai l’emicrania.
Come vedrai questa classe non prevede movimenti con tutto il corpo ma solo una respirazione lenta e delle manovre pensate per rilassare la parte della terra effetto da emicrania.
Se senti che alcuni movimenti ti danno più sollievo puoi ripeterli per più volte e anche durante altri momenti della tua giornata.
Props utilizzati:
- 1 cuscino o 1 sedia per sedersi il più comodamente possibile
Lettura psicosomatica: Sto esprimendo i miei veri sentimenti, intenzioni e/o stati d’animo? C’è qualcosa che sto reprimendo? Mi sento troppo sovraccaricata/o?
Esegui la classe al bisogno anche 3 volte al giorno.

In questa classe ti guido in una sequenza di yoga per il nervo sciatico.
Prima di salire sul tappetino chiedi sempre al tuo specialista di fiducia se puoi fare movimento. Puoi eseguire questa pratica anche quando hai dolori al nervo sciatico: ovviamente non nelle fasi acute ma nelle fasi in cui senti del fastidio e cerchi una sensazione di sollievo.
Una volta imparata la sequenza potrai decidere se rimanere in ogni posizione più a lungo o se portare con te e ripetere al bisogno alcune delle posizioni: in questa classe trovi sostanzialmente tutte le posizioni di base utili per l'allungamento del nervo sciatico.
Props utilizzati:
2 blocchi yoga
1 bolster o cuscino
1 corda yoga o foulard piuttosto lungo
Lettura psicosomatica: Cosa mi sto imponendo di fare? Come posso alleggerirmi? Cosa posso fare per far realmente piacere a me stessa/o?
In caso di dolore continuo esegui la pratica 1 o anche 2 volte al giorno per una settimana e vedi alla fine se riuscirai ad alleggerire il tuo dolore.

In questa classe ti guido in una sequenza di yoga per ernia del disco (L5/L4-S1)
Prima di seguire questa classe consulta uno specialista e valuta prima con lui la possibilità di seguire un corso di yoga. Durante la classe ascolta sempre le tue sensazioni e non forzare mai.
IMPORTANTE: I movimenti della colonna più indicati in caso di ernia discale sono tutte le estensioni, evita invece le flessioni in avanti e le torsioni soprattutto se troppo intense. Mi raccomando fai attenzione anche nei movimenti intermedi che fai sul tappetino quando ti sposti da una posizione all’altra come ti spiego in questa video lezione.
Se vuoi entrare in meditazione o fare degli esercizi di pranyana, ricorda che la migliore posizione seduta nel tuo caso è con 2 blocchi sotto gli ischi.
Nella posizione gatto mucca evita di fare la gobba e preferisci la fase del dorso di mucca con la colonna in estensione.
Props utilizzati:
2 blocchi
Lettura psicosomatica: A cosa sto resistendo? C'è qualcosa di cui non mi sento all'altezza? Di cosa ho paura? Sto resistendo al cambiamento? Penso di non farcela?
Le altri classi che puoi praticare all'interno dell'area riservata in caso di ernia discale sono:
Spring For You - Classe 6 / Yoga 15 10 - Day 3 / Winter For You - Classe 4 e Classe 8 / Yoga 10 10 Day 2 , Day 6, Day 8 / Autumn For You - Classe 8 / Summer For You Classe 6 e Classe 9 / Vinyasa for You - Classe 2 / Ciao Yoga ReStart - Classe 2 / Ciao Yoga Reboost - Classe 2 / Ciao Yoga For Balance - Classe 4 / Ciao Yoga For Flexibility - Classe 2, 3, 6, 7 e 8

In questa classe vediamo una pratica di yoga per dolori alle ginocchia.
Troverai dei movimenti di tipo terapeutico a cui si alterneranno dei veri e propri esercizi di tonificazione per tutti i gruppi muscolari che possono aiutare le tue ginocchia a sostenere il peso del corpo. Ti spiego le posizioni da evitare e come fare per modificare alcuni asana in caso di dolore o fragilità alle ginocchia e anche la posizione seduta da preferire al posto della classica seduta a gambe incrociate.
Props utilizzati:
2 blocchi o 1 bolster
1 copertina
1 corda yoga o foulard abbastanza lungo
Lettura psicosomatica: In cosa ti stai "sforzando" troppo? Sei una persona orgogliosa? Cosa potresti lasciare andare per "alleggerirti"? Com'è il rapporto con il tuo/ la tua partner?
Puoi eseguire questa pratica anche dopo un post operatorio alle ginocchia, sempre dopo aver consultato il tuo specialista di fiducia.

In questa video lezione ti guido in una sequenza di yoga per l'insonnia!
Come ti spiego ad inizio video non esiste una pratica yoga che possa rispondere perfettamente al tuo disagio in quanto siamo tutti diversi e non esiste un solo tipo di insonnia. Tuttavia all'interno di questa classe ti mostrerò alcune tecnologie e alcune asana che possono favorire il sonno, clamare la mente e quindi ridurre un pochino la tua insonnia.
Le tre tecnologie che useremo in questa classe oltre alle asana sono:
1. TATRAKA
2. CHANDRA BHEDA PRANAYAMA (che trovi spiegato anche nella classe di PRANAYAMA per PITTA DOSHA nel mio programma Ciao Yoga Dosha For You!)
3. SHAKTI MUDRA
Props:
- 1 tavolino
- 1 candela
- 2 blocchi in schiuma
- 1 copertina
- 1 eye pillow (opzionale)
Lettura psicosomatica: C'è qualche passione o qualcosa che vorrei tanto fare e che sto reprimendo? Cosa vorrei esprimere? Ho troppo impegni durante il giorno? In caso affermativo come posso fare per rallentare il ritmo? Sto vivendo la vita che vorrei?
Ovviamente come per tutte le pratiche olistiche e naturali occorre costanza e ripetizione, quindi se soffri di insonnia cronica ti consiglio vivamente di seguire un corso di yoga con costanza, trovare il tipo di yoga che senti può aiutarti di più a liberare la mente e ripetere questa classe per intero e alcune delle sue tecniche anche 1 volta al giorno per un periodo di minimo 3 settimane.

In questa classe vediamo una pratica di yoga per la pressione alta.
Come ti spiego ad inizio video non esiste una lezione ad hoc per te se soffri di pressione alta, perché siamo tutti diversi in più il tuo potrebbe essere un disturbo di tipo cronico oppure passeggero. Tuttavia ci sono alcune regole generali che in caso di pressione alta è sempre consigliato rispettare.
Props utilizzati:
1 copertina
Lettura psicosomatica: C'è qualche emozione, situazione, persona o relazione che tendi a voler troppo controllare? Ti permetti ogni tanto di riposarti? Ti concedi a volte di lasciar andare o semplicemente di fare di meno e di accontentarti?
Puoi eseguire questa pratica anche proprio per capire quali movimenti puoi fare e ti fanno bene in caso di pressione alta. E in caso di pressione alta "cronica" puoi ripetere questa sequenza anche 1 volta al giorno. Nella classe imparerai anche una mudra per aiutarti a ridurre i sintomi da pressione alta.
Mi raccomando fammi sapere nel box dei commenti come ti sentirai dopo aver eseguito questa classe.

In questa classe ti guido in una pratica di yoga per la menopausa!
Come ti spiego ad inizio lezione la menopausa non è una malattia, ma una periodo (ennesimo) di cambiamento per la donna nel quale possiamo in realtà vivere una seconda rinascita.
Tuttavia all'interno di questa classe ti proporrò una serie di asana e di modalità di movimento ispirate allo Yoga Ormonale di Dinah Rodrigues che se eseguiti con costanza potranno realmente migliorare qualche fastidio sintomo proprio della fase sia centrale della menopausa che di pre-menopausa.
Props:
- 1 copetina
Lettura psicosomatica: In questo caso ti lascerò un approfondimento sull'interpretazione dello stato di menopausa secondo la MTC (Medicina Tradizionale Cinese).
Ovviamente come per tutte le pratiche olistiche e naturali occorre costanza e ripetizione, quindi ti consiglio vivamente in questo caso di seguire uno dei miei corsi live online che partono all'inizio di ogni mese in particolare il corso della Mattina Presto (https://ciaoyoga.it/yoga-al-mattino/) o Sera Light (https://ciaoyoga.it/yoga-sera-light/)!
Acquista l'abbonamento
Comincia a praticare da oggi stesso il tuo yoga per stare bene!
Ciao Yoga Stai Bene!
Programma Aperto (numero lezioni infinito)- Un programma che si arricchirà nel tempo di nuove classi specifiche per ogni disturbo da seguire dove vuoi, quando vuoi quando non stai bene!