Ciao Yoga Una Marcia in Più! è il programma adatto per tutti i curiosi dello yoga in cui settimanalmente trovarai un nuovo contenuto di approfondimento!
Ciao Yoga Una Marcia in Più!
Numero lezioni: infinito (Programma Aperto)
Prezzo:
compreso nell’abbonamento
Ciao Una Marcia in Più! è il tuo angolo all’interno dell’area riservata in cui puoi trovare proprio quella classe di yoga che stavi cercando per dare una marcia in più alla tua pratica abituale!
In questo programma avrai a disposizione per te, una selezione di classi, che si moltiplicheranno nel tempo, in cui ti propongo dei focus oppure delle sessioni originali e un pò diverse dal solito, per approfondire e arricchire la tua pratica abituale dello yoga!
Ciao Yoga Una Marcia in Più! è il programma adatto per tutti i curiosi dello yoga in cui settimanalmente aggiungerò un nuovo contenuto di approfondimento!
Come Ciao Yoga Stai Bene! anche questo programma è un programma “APERTO”: cioè un programma le cui classi si aggiungeranno nel tempo (una nuova classe ogni settimana) e che si nutre soprattutto dei tuoi FEEDBACK!
Iscrivendoti all’area riservata potrai infatti segnalarmi nel box che troverai in basso alla pagina di presentazione del programma, se hai qualche curiosità in particolare o bisogno di approfondire una specifica tematica legata allo yoga e io cercherò di creare una classe ad hoc per la tua richiesta, che poi caricherò proprio all’interno di questo programma!
Ciao Yoga Una Marcia in Più! è un vero e proprio spazio d’ispirazione yoga dove puoi trovare quella spinta che cercavi per arricchire la tua pratica con nuovi spunti, flow, focus su posizioni insolite, teoria yoga, mudra, mantra e tutto ciò che riguarda lo yoga e il vivere yoga!
Io non vedo l’ora di costruire questo spazio con te e sono sicura che nel tempo Ciao Yoga Una Marcia in Più! si arricchirà di classi super interessanti adatte sia per un praticante che si affaccia per la prima volta allo yoga, sia per yogi più esperti e/o insegnanti di yoga!
Con Ciao Yoga Una Marcia in Più! voglio mettere a disposizione uno spazio per te e per me per crescere insieme: perché la possibilità di un insegnante di evolvere può essere offerta solo dai suoi allievi, quindi ti ringrazio già in anticipo per le richieste e per le domande che mi farai!
Mi raccomando per ogni classe di questo programma, leggi sempre bene sotto la descrizione, dove ti indico gli atri programmi e le altri classi presenti qui all’interno dell’area riservata che possono aiutarti ad approfondire quella tematica e per ogni video pratica che seguirai lascia sempre il tuo feedback sulle tue sensazione nel box qui in basso alla pagina, specificando prima il nome della classe!
Buona pratica e buon approfondimento con Ciao Yoga Una Marcia in Più!
Scopri tutte le lezioni di Ciao Yoga Una Marcia in Più!

Ciao e benvenuta/o nel programma Ciao Yoga una marcia in più!
In questo video ti spiego come “usare” questo programma.
Ciao Yoga Una Marcia in Più! è il nostro spazio di yoga per crescere insieme quindi veramente non esitare a comunicare con me.
Io ti lascerò un nuovo contenuto ogni settimana, quindi mi raccomando dai sempre un’occhiata a questo programma!

In questa classe ti guido in una sequenza yoga di 30 minuti per riattivare la tua vitalità!
Il livello della tua vitalità corrisponde al tuo livello di attivazione di Prana al tuo interno.
Puoi usare questa sequenza ogni volta che avrai dei cali di energia (cambio di stagione, momenti stressanti, predominanza di Kapha dosha..).
Arriva sul tappetino preferibilmente a stomaco vuoto ma se soffri di pressione bassa meglio seguire questa pratica a metà mattinata dopo aver fatto una leggera colazione.
Le tecniche che utilizzeremo per aumentare il tuo livello di prana e quindi la tua vitalità sono:
– Asana in TORSIONE
– Asana in APERTURA
– PRANA SHAKTI Pranayma
– KAPALABHATI Pranayma ( trovi la spiegazione di questo pranayama nella Classe 2 di Ciao Yoga Winter For You).
Props utilizzati:
2 blocchi yoga in schiuma
1 copertina

In questa classe ti guido in un breve pratica yoga in slow flow per il migliorare il tuo radicamento e prepararti alla meditazione.
Questa pratica è ottima da fare anche al mattino presto appena ti svegli e ogni volta che sentirai il bisogno di sentirti più centrata/o.
Props utilizzati:
1 copertina piuttosto grande
2 blocchi yoga in schiuma

In questa pratica di yoga del viso di 20 minuti non parlerò perciò dovrai solo osservare e replicare i movimenti. Prima di cominciare assicurati di avere mani e viso puliti e di bere un bel bicchiere d’acqua alla fine del trattamento.
Props utilizzati:
1 siero per il viso
1 specchio

In questo video ti guido in un breve yoga flow per l’apertura delle anche.
Puoi eseguire questa pratica ogni volta che desideri lavorare sull’apertura delle tue anche in maniera dinamica muovendoti da una posizione e l’altra, oppure puoi inserire il flow all’interno di una pratica più lunga e completa! In ogni caso una volta imparata la sequenza puoi portarla sempre con te.
Props utilizzati:
1 copertina

In questa classe teorica ti spiego due tecniche di meditazione di base utilizzate nella meditazione yoga.
1. SAMATHA o SHAMATA: meditazione di concentrazione
2. VIPASSANA: meditazione di consapevolezza
Sebbene queste due tecniche si dice provengano e appartengano al Buddismo Theravada sono a tutti gli effetti delle meditazioni yoga, laiche e “pulite”.
In genere prima ci si allena in SAMATHA e poi si è pronti per passare in VIPASSANA.

In questa classe ti guido in un breve yoga flow in piedi ottimo per nutrire il sistema parasimpatico.
Puoi eseguire questa pratica ogni volta che desideri, questa sequenza è ottima quando non hai molto tempo e nessun supporto disponibile per la pratica del tuo yoga.
Ovviamente è sempre bene avere almeno un tappetino ma questo breve flow potresti seguirlo anche se non hai con te il tuo tappetino yoga!

In questo video ti guido in una pratica di YOGA per il VISO completa di 20 minuti per alleviare lo STRESS!
Questa pratica va bene anche se non hai mai praticato yoga del viso è indicato per tutti anche per gli uomini.
Props utilizzati:
1 siero per il viso
1 olio essenziale preferito (opzionale)
1 specchio
1 bicchiere d’acqua
Prima di cominciare assicurati anche di avere mani e viso puliti e di bere un bel bicchiere d’acqua alla fine del trattamento.

In questa pratica ti guido in un riscaldamento yoga di circa 20 minuti ripetendo insieme 12 saluti al sole: 6 in maniera facilitata e 6 in maniera originale.
In questo modo tutto il tuo corpo si riscalderà in maniera ottimale, sia per eseguire altri asana o semplicemente per cominciare la tua giornata con piede giusto! Per questa pratica non occorrono supporti ma solo il tuo tappetino.
Meglio eseguire questo riscaldamento a stomaco vuoto.

In questa video lezione ti guido nell’esecuzione di una asana di livello media/avanzato: Supta Padangisthasana 3.
Letteralmente Supta significa sdraiato, “pada” piede, “angustha” significa alluce e “asana” posizione. La variante che ti propongo è quella insegnata da David Meloni, Advanced Senior Teacher Iyengar Yoga.
Questa asana richiede il riscaldamento di tutto il corpo quindi è fondamentale studiarla ed eseguirla almeno dopo la classe di Yoga riscaldamento con SALUTI al SOLE che trovi sempre all’interno di questo programma.
Props utilizzati:
1 corda yoga

In questa pratica ti guido in una classe di yoga per calmare la mente.
All’interno della classe apprenderai la tecnica di respirazione calmante 4:7:8 e metterai a fuoco quali asana ti possono aiutare di più a calmare la tua mente.
Puoi praticare questa sequenza ogni volta che sentirai il bisogno di calmare la mente e in ogni momento della giornata.

In questa classe ti spiego e proviamo insieme Sitali Pranayama, la respirazione rinfrescante. In questo video ti darò tutte le pozioni possibili per riuscire al meglio in questo pranayama a volte un pochino complicato da eseguire, soprattutto se non riesci a mettere la lingua a “cannolicchio”.
Puoi eseguire questa respirazione ogni volta che sentirai il bisogno di rinfrescarti e/o calmare la mente. Perfetta in estate, per bilanciare PITTA DOSHA, in menopausa o quando cerchi una respirazione facile ma efficace per rilassarti.
Sitali Pranayama come ti spiego nella classe ti aiuterà anche a capire lo stato di purificazione nel tuo corpo.

In questa classe ti guido in una breve pratica yoga di 20 minuti per quando sei letteralmente K.O.!
Per questa pratica non hai bisogno di supporti ma solo di 20 minuti del tuo tempo.
Esegui tutto anche ad occhi chiusi se vuoi: più ti rilassi e più recuperi energie!
Puoi eseguire questa pratica in qualsiasi momento della giornata.

In questa pratica ti guido in una breve sequenza di yoga alla parete! Per questa pratica hai bisogno di 2 supporti: 1 parete (va bene anche una porta liscia e resistente) e un bolster o cuscino! La parete ha come beneficio quello di rendere le sensazioni in alcune posizioni ancora più profonde e di aiutarti e facilitarti in altre!

In questa breve classe ti faccio vedere come riuscire a fare l’aggancio mano-piede in Utthan Pristhasana la posizione della lucertola! Per seguirmi avrai bisogno di tutti i supporti di base, più una sedia. Mi raccomando seguimi nella classe sono dopo aver opportunamente riscaldato il corpo con le classi che ti indicherò nella descrizione della classe!

In questa classe ti introduco una tecnica avanzata di Yoga e Ayurveda che ho imparato in India durante il mio ritiro in Kerala, nella clinica ayurveda. In un mio video precedente gratuito su Youtube ti ho già parlato di questa tecnica, tuttavia qui trovi la tecnica più avanzata ottima per dei praticanti più assidui e costanti.
Questa tecnica ti permetterà inoltre di usufruire al meglio e più profondamente degli effetti di tutte le tecniche di pranayama!

In questa classe, ti guiderò in una pratica studiata appositamente per accompagnarti in una sessione di yoga dopo una lunga passeggiata. Passeggiare è bellissimo ma è importante alla fine allungare non solo i muscoli della gambe ma anche quelli della schiena, del collo e della cervicale.
Puoi seguire questa classe ovunque ti troverai poiché non hai bisogno di supporti ma solo di un tappetino yoga e di circa 30 minuti del tuo tempo. E’ consigliabile effettuare questa sessione subito dopo la tua lunga camminata e il mattino seguente, per evitare la sensazione di gambe stanche dovuta all’acido lattico.
Acquista l'abbonamento
Dai una marcia in più alla pratica, comincia oggi!
Ciao Yoga Una Marcia in Più!
Programma Aperto (numero lezioni infinito)- Un programma che si arricchirà nel tempo di nuove classi, per dare alla tua pratica yoga abituale una marcia in più!