Ciao Yoga Vinyasa For You! è il tuo primo programma di yoga e-learning che ti permetterà di conoscere e praticare lo yoga dinamico e al tempo stesso di apprendere e fare tuoi per sempre alcuni dei concetti fondamentali della pratica del Vinyasa Yoga!
Ciao Yoga Vinyasa For You! è infatti un vero e proprio percorso di studio e di pratica dello yoga vinyasa, strutturato in 12 classi con il preciso obiettivo di lasciarti una conoscenza di base chiara e per sempre valida del vinyasa yoga. Questo significa che seguendo le classi del programma non solo conoscerai e praticherai il Vinyasa Yoga, ma imparerai le basi fondamentali di questo stile che ti permetteranno poi di praticarlo in tutta sicurezza e in libertà in qualsiasi altro corso o classe capiterai.
Attraverso Ciao Yoga Vinyasa For You! apprenderai realmente e una volta per tutte cos’è il Vinyasa Yoga e saprai cosa significa quando all’interno di una classe un’insegnante chiama e ti invita a fare “vinyasa”, saprai riconoscere una classe di Vinyasa Krama, imparerai a rispettare la lunghezza del tuo respiro attraverso l’aiuto del Viniyoga e comprenderai in profondità la tecnica di respirazione Ujjaii. In questo programma troverai 3 classi di approfondimento teorico e 9 classi di pratica che oltre a guidarti nei diversi aspetti del Vinyasa Yoga miglioreranno la tua flessibilità, aumenteranno la tua resistenza allo sforzo, apriranno il tuo corpo, ti regaleranno una maggiore tonicità muscolare e ti offriranno una migliore e ritrovata capacità di focus e concentrazione.
In questo programma praticherai vinyasa attraverso un sistema apposito che ho messo appunto per te, al fine di permetterti di tener presente costantemente i 3 elementi imprescindibili per una corretta pratica del Vinyasa Yoga.
Questo sistema è molto semplice ma molto efficace e si chiama il Sistema delle 3 R.
Una volta appreso il Sistema delle 3 R, avrai sempre la sicurezza che il tuo vinyasa sarà non solo corretto, ma anche arricchente e funzionale per te.
Ciao Yoga Vinyasa for You!
È il programma giusto sia per chi non ha mai praticato Vinyasa Yoga, sia per chi vuole migliorare la pratica dinamica e sia per gli insegnanti di yoga che vogliono approfondire e studiare più in dettaglio questo stile.
Puoi seguire tutte le classi di questo programma in maniera sequenziale e su alcune ti inviterò a ritornare più e più volte.
Come per tutti i miei percorsi, una volta acquistato Ciao Yoga Vinyasa For You! il programma resterà tuo per sempre e potrai praticare e ri-praticare ogni classe tutte le volte che vorrai e soprattutto ritornare sulle classi di approfondimento teorico non appena avrai un dubbio!
Inoltre in allegato all’ultimo video, riceverai una scheda di approfondimento teorico
con il riassunto dei principi fondamentali del Vinyasa Yoga, più una bibliografia di riferimento e per ogni classe potrai sempre nel tempo lasciare il tuo commento sotto ad ogni video di pratica e riceverai sempre il mio feedback diretto.

Ci sono voluti mesi per mettere a punto questo percorso, ma sono oggi fiera di poterti offrire un lavoro in cui ho messo insieme i principi veramente più importanti da rispettare per fare bene Vinyasa Yoga
Scopri tutte le lezioni di Ciao Yoga Vinyasa for you!

In questa classe ti offro una prima e necessaria introduzione teorica al Vinyasa, spiegandoti il significato, le origini e gli stili di Vinyasa Yoga che puoi incontrare e introducendoti al sistema delle 3 R: un sistema studiato e messo appunto per te per guidarti non solo all’interno di questo programma, ma per aiutarti a comprendere e a fare tuoi per sempre i 3 principi fondamentali del Vinyasa Yoga!
- Durata della classe: 12 minuti
- Supporti yoga necessari: nessuno
- Quando seguire questa classe: Prima di cominciare il programma.
Yoga Tip: Ricorda una conoscenza teorica di base e il mio sistema delle 3 R sono due chiavi essenziali per capire al meglio il Vinyasa Yoga!
Frase motivazionale: “Una persona saggia ha la consapevolezza armonizzata con il ritmo che governa l’universo, che è il vinyasa, è colui che performa ed offre rituali, colui che si impegna con devozione a venerare il sole riempiendosi del suo potere radioso” – Ṛgveda

In questa classe conoscerai e studierai più da vicino l’Ujjayi pranayma: la respirazione migliore da utilizzare nelle classi in stile Vinyasa Yoga.
- Durata della classe: 40 minuti
- Supporti yoga necessari: 2 blocchi yoga e 1 copertina
- Quando seguire questa classe: Sempre quando vuoi ma sempre a stomaco vuoto.
Yoga Tip: Ujjayi pranayama avviene sempre con il petto e le spalle bene aperte, anche quando sei in posizioni di chiusura o piegamento del busto in avanti come Balasana ad esempio.
Frase motivazionale: “A un livello più profondo o più spirituale, Ujjayi pranayama riguarda il raggiungimento della libertà dalla schiavitù.” – Sejal Shah

In questa classe ti guiderò in alcuni movimenti dove cominciarai ad applicare Ujjayi e a capire come rendere le fasi dell’inspiro e dell’espiro qualche secondo più lunghe rispetto ai tuoi movimenti.
- Durata della classe: 60 minuti
- Supporti yoga necessari: 2 blocchi yoga e 1 copertina
- Quando seguire questa classe: Sempre a stomaco vuoto. Bene anche la sera per calmare il sistema nervoso.
Yoga Tip: Segui e ri-pratica questa classe tutte le volte che vorrai e soprattutto prima di ogni classe di yoga di tipo dinamico e/o stile vinyasa.
Frase motivazionale: “La qualità del nostro respiro esprime i nostri sentimenti interiori.” – TKV Desikachar

In questa classe vediamo cosa significa quando l’insegnante all’interno di una classe – anche non specificatamente di vinyasa – ti invita a fare “Vinyasa” per passare da una posizione all’altra.
- Durata della classe: 12 minuti
- Supporti yoga necessari: nessuno
- Quando seguire questa classe: Sempre a stomaco vuoto.
Yoga Tip: Se panca e chaturanga sono posizioni troppo “pesanti” per te non esitare a mettere le ginocchia a terra. Puoi in caso sostituire anche Urdhva Mukha Svanasana con Bunjangasana.
Frase motivazionale: “Lo Yoga è una luce che una volta accesa non si spegne mai. Più intensa è la tua pratica, più luminosa è la luce.” – BKS Iyengar

In questa pratica esplorerai il principio della seconda R del sistema che ho messo appunto per te per studiare e comprendere al meglio il Vinyasa yoga, quello della R I P E T I Z I O N E.
- Durata della classe: 30 minuti
- Supporti yoga necessari: 2 blocchi yoga e 1 copertina
- Quando seguire questa classe: Sempre a stomaco vuoto. Meglio nella prima parte della giornata.
Yoga Tip: Anche quando non ricordato dall’insegnante, cerca di mantenere il respiro calmo e ben allungato evitando sempre di andare in affanno.
Frase motivazionale: “La ripetizione è la madre dell’apprendimento e il padre dell’azione, che rende possibile il realizzarsi delle cose.” – Zig Ziglar

In questa classe trovi la seconda parte delle precedente sessione di Vinyasa Yoga Flow! Mi raccomando esegui questa classe solo dopo aver praticato la precedente.
Durata della classe: 30 minuti
- Supporti yoga necessari: 2 blocchi yoga e 1 copertina
- Quando seguire questa classe: Sempre a stomaco vuoto. Meglio nella prima parte della giornata.
- Yoga Tip: Quando esegui una classe di Vinyasa Yoga Flow, la parola “flow” deve subito farti pensare alla fluidità del tuo corpo che si muove nello spazio.
Frase motivazionale: “Essere nel flusso significa essere consapevoli che il fiume della vita scorre in ogni momento. Essere nel flusso significa accettare tutto ciò che arriva e metterlo a frutto, prima di trasmetterlo. Seguire il flusso significa permettere a tutto ciò che viene di muoversi liberamente, senza trattenersi in alcun modo.” – Anonimo

Il Vinyasa Krama è il modo più naturale di praticare yoga perché ogni asana può svolgersi e completarsi nel successivo, più o meno allo stesso modo in cui gli eventi delle nostre esistenze si sviluppano ed evolvono gradualmente.
- Durata della classe: 50 minuti
- Supporti yoga necessari: 2 blocchi yoga, 1 cinta yoga e 1 copertina.
- Quando seguire questa classe: Sempre a stomaco vuoto. Meglio nella prima parte della giornata.
Yoga Tip: Cerca di mantenere il respiro sempre fluido e allungato e applica Ujjayi.
Frase motivazionale: “Come la musica senza il tono e il ritmo adeguati non porta felicità, così praticare asana senza osservare vinyasa non porterà salute”.– Krishnamacharya.

In questa classe avrai modo di riportare il focus sul tuo respiro attraverso un approccio e una pratica di Viniyoga. Anche se ti muoverai in diverse posture sarà tutto molto lento ed estremamente rilassante e potrai ritornare ad esercitarti con Ujjayi.
- Durata della classe: 50 minuti
- Supporti yoga necessari: 2 blocchi yoga e 1 copertina.
- Quando seguire questa classe: In ogni momento della giornata, molto indicata a fine giornata.
Yoga Tip: Ricorda nel Viniyoga gli asana sono letteralmente “a servizio” del respiro.
Frase motivazionale: “Lo yoga è un mistero. Ciò non significa la stessa cosa a tutti e per ciascuno“. – TKV Desikachar.

In questa classe ti guido in una sequenza di pre-rilassamento. Questa sequenza può essere fatta alla fine di ogni classe di Vinyasa e prima del rilassamento finale.
- Durata della classe: 25 minuti
- Supporti yoga necessari: 1 blocco yoga e 1 copertina.
- Quando seguire questa classe: Alla fine di ogni classe di Vinyasa e prima del rilassamento in Shavasana o al mattino per risvegliare delicatamente il proprio corpo.
Yoga Tip: Quando il tuo corpo è sdraiato a terra mantieni sempre il mento rivolto leggermente verso lo sterno in maniera tale da sentire bene allungati anche i lati del collo.
Frase motivazionale: “Yoga è vigore nel rilassamento. Libertà nella routine. Sicurezza attraverso il controllo di sé. Energia in presenza e in assenza“. – Ymber Delecto.

Bene siamo arrivati al rilassamento finale! La terza R del sistema delle 3 R è appunto il RIPOSO: fondamentale per sedimentare gli effetti di qualsiasi tipo di pratica yoga in particolar modo delle pratiche di Vinyasa!
- Durata della classe: 20 minuti
- Supporti yoga necessari: 2 blocchi yoga, 1 eye pillow (se disponibile) e 1 copertina.
- Quando seguire questa classe: Alla fine della tua pratica yoga.
Yoga Tip: Non saltare mai il rilassamento finale in tutte le classi di Vinyasa!
Frase motivazionale: “Shavasana è essere senza ciò che eri e senza ciò che sarai. È essere senza nessuno sè“. – B. K. S. Iyengar

In questa classe ti offro un breve approfondimento teorico per capire al meglio come funziona l’epiglottide e cosa “smuovi” realmente facendo Ujjayi!
- Durata della classe: 3 minuti
- Supporti yoga necessari: nessuno
- Quando seguire questa classe: Prima della seconda classe di questo programma.
Yoga Tip: Avere consapevolezza dell’anatomia della tua glottide e come funziona l’epiglottide migliorerà la tua tecnica Ujjayi!
Frase motivazionale: “Uno Yogi considera il suo corpo un laboratorio, un campo per incessanti esperimenti e ricerche“. – B. K. S. Iyengar

In questa classe vediamo vantaggi e “svantaggi” nel praticare Vinyasa Yoga! Con questa classe riceverai anche una scheda di approfondimento teorico.
- Durata della classe: 5 minuti
- Supporti yoga necessari: nessuno
- Quando seguire questa classe: Quando vuoi.
Yoga Tip: Cerca di essere sempre in grado di valutare se qual tipo di Vinyasa yoga è giusto per te!
Frase motivazionale: “Il conosciuto è limitato, ma l’ignoto è vasto. Va sempre di più verso l’ignoto“. – B. K. S. Iyengar
Bene, non mi resta che augurarti buono studio e buona pratica!
Io sono già sul tappetino e ti aspetto nel nostro viaggio insieme con
Ciao Yoga Vinyasa For You!
Acquista l'abbonamento
Cominciamo insieme questo percorso verso un vero e proprio praticare yoga sano e di qualità!
Ciao Yoga Vinyasa for You
12 lezioni- Un pacchetto di 12 lezioni di yoga che puoi seguire dove vuoi, quando vuoi comodamente dal tuo pc, smartphone o tablet!