Luna piena e pratica yoga

Scopri l’energia della prima luna piena del 2023 e tutte le prossime Lune piene di questo nuovo anno!

Da sempre – e questo è ormai accertato anche scientificamente – la luna influenza la natura.
Agisce sulle maree e sulla forza gravitazionale, al punto che la riproduzione di alcuni organismi del mare è influenzata dalla sua luce. Per l’uomo le fasi lunari possono giocare un ruolo non indifferente a seconda ovviamente della sensibilità di ognuno di noi. Durante la luna piena alcuni possono sentirsi più nervosi, altri più energici, altri più stanchi, altri ancora potrebbero sentire risvegliarsi i loro istinti più incontrollabili e “animali” (ed è anche per questo che secondo le credenze popolari, con la luna piena apparivano i licantropi). In genere durante i giorni di luna piena (che vanno da due giorni prima fino a due, tre giorni dopo la data esatta in cui si verifica il fenomeno in cielo), i tessuti del nostro corpo sono sottoposti ad una pressione maggiore e potrebbero essere più facilmente soggetti a freddure, dolori articolari e/o ai tendini.

Proprio per tutte queste ragioni in alcune scuole di yoga come l’Ashtanga Vinyasa Yoga, non si pratica nei giorni di luna piena e di luna nuova. Personalmente ciò che mi piace fare e suggerire ai miei allievi di fare in questi giorni energicamente un po’ particolari, è una pratica fluida leggermente dinamica ma al tempo stesso non troppo intensa.
Per connettersi ancora meglio con l’energia lunare la cosa migliore sarebbe iniziare qualsiasi tipo di pratica con la sequenza di mudra che ti mostro qui di seguito.

Questi mudra permettono di collegarsi a tutti gli elementi che “entrano in gioco” durante la Luna Piena: la terra con Gaia Mudra, il sole che illumina la luna con Surya Mudra, infine il gesto della Luna piena e per concludere Atmanjali Mudra, che permetterà di racchiudere tutta l’energia dei precedenti mudra tra le nostre mani. Questi mudra possono essere fatti seduti a gambe incrociate o in piedi, in Tadasana, e tenuti per molti più respiri in silenzio oppure “cantati”. Si può associare infatti ad ogni mudra il proprio mantra, nella maniera seguente:

GAIA MUDRA: Om
SURYA MUDRA: Surya
CHANDRA MUDRA: Chandraye
ATMANJALI MUDRA: Namah

TIP in più: quando passi da Gaia Mudra a Surya e Chandra mudra immagina di far scivolare le tue mani sulla superficie di una grande sfera bianca simile ad una luna piena.

La prima luna piena dell’anno: la Luna del Lupo o di Ghiaccio in Cancro.

La prima luna piena dell’anno è da sempre nota come la Luna del Lupo o di Ghiaccio ma quest’anno l’energia femminile di questa Luna è particolarmente più intensa del solito perché in Cancro: un segno d’acqua, che la rende e ci rende ancora più vulnerabili ed emotivi!

Quindi se nei giorni a cavallo del 7 gennaio 2023, nonostante l’inizio dell’anno e tutti i buoni propositi possibili, non ti sentirai in grado di pianificare nulla, concentrati e fai tesoro del grande insegnamento che ci regala questa prima luna piena dell’anno: se senti che la tua energia è bassa non devi forzare nulla!!

Piuttosto, prenditi del tempo per sintonizzarti con le tue emozioni, riflettere calmamente sui tuoi veri bisogni e desideri e in questo modo, quando ti sentirai davvero pronta/o per andare avanti, avrai più chiarezza e forza nel farlo.

Sembra un consiglio banale ma in quanti ci diamo la reale possibilità di farlo? In quanti siamo in grado di spostare persino qualche impegno di lavoro per stare veramente con noi stessi?

Il 2023 sarà un anno molto intenso a livello spirituale e i migliori risultati si potranno ottenere solo attraverso un’attitudine di ascolto, calma, semplicità, pazienza e perseveranza, proprio come questa prima luna dell’anno ci invita a fare.

Quindi impara la meditazione con i mantra e mudra di cui sopra e mi raccomando ripetila in tutti i prossimi giorni di luna piena che ti aspettano in questo 2023!

Lune piene 2023

7 gennaio 2023
5 febbraio 2023
7 marzo 2023
6 aprile 2023
5 maggio 2023
4 giugno 2023
3 luglio 2023
1 agosto 2023
31 agosto 2023
29 settembre 2023
28 ottobre 2023
27 novembre 2023
27 dicembre 2023

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Oldest
Newest
Inline Feedbacks
View all comments
Elisa
Elisa
8 mesi fa

Grazie Dany, avevo bisogno di questo ❤️

Leggi gli altri articoli

Il Ramayana è uno dei più importanti poemi epici indiani che secondo alcuni studiosi risalirebbe al 1500 a.C., secondo altri …

Gli 8 ANGA sono le 8 membra di cui si compone lo Yoga tutto, a prescindere del tipo, stile, scuola, …

La Siva Samhita (da Samhita “raccolta di Shiva”) è un testo sanscrito sullo yoga, scritto da autore sconosciuto. E’ il …

Carrello