Scopri il potere del respiro con Giulia Bazzanella

Mercoledì 17 Maggio
dalle ore 19h00 alle ore 20h00

Adatto a: tutti
Durata: 60 minuti circa
Quando: Mercoledì 17 Maggio dalle ore 19h00 alle ore 20h15
Costo: 10,00 euro

Cosa scoprirai: In questo workshop attraverso pratiche di respirazione consapevole farai un viaggio introspettivo che ti aiuterà a conoscerti meglio e a formare una forte connessione tra corpo e mente.

Lavorare sul respiro è per uno yogi una tappa fondamentale ed è il momento che unisce una pratica continua e costante delle asana alla successiva possibilità di entrare in meditazione.

Tutte le tecniche di respirazione nello yoga, dalla più semplici a quelle più complesse, rientrano nell’ambito del PRANAYAMA.

PRANAYAMA é una parola sanscrita, costituita da tue termini “Prana” e “ayama”, che significa estensione, creazione, mantenimento, controllo del PRANA appunto.

“Il pranayama ri-distribuisce l’energia attraverso il corpo ed il sistema nervoso dopo che il lavoro delle asana ha permesso all’energia di superare i blocchi e di circolare liberamente”.

10,00

Mercoledì 17 Maggio
dalle ore 19h00 alle ore 20h00

Adatto a: tutti i praticanti di yoga abituali
Durata: 60 minuti circa
Quando: Mercoledì 17 Maggio dalle ore 19h00 alle ore 20h15
Costo: 10,00 euro

Cosa scoprirai: In questo workshop attraverso pratiche di respirazione consapevole farai un viaggio introspettivo che ti aiuterà a conoscerti meglio e a formare una forte connessione tra corpo e mente.

Lavorare sul respiro è per uno yogi una tappa fondamentale ed è il momento che unisce una pratica continua e costante delle asana alla successiva possibilità di entrare in meditazione.

Tutte le tecniche di respirazione nello yoga, dalla più semplici a quelle più complesse, rientrano nell’ambito del PRANAYAMA.

PRANAYAMA é una parola sanscrita, costituita da tue termini “Prana” e “ayama”, che significa estensione, creazione, mantenimento, controllo del PRANA appunto.

“Il pranayama ri-distribuisce l’energia attraverso il corpo ed il sistema nervoso dopo che il lavoro delle asana ha permesso all’energia di superare i blocchi e di circolare liberamente”.

Pertanto questo workshop, sebbene sia accessibile a tutti, è più indicato per persone che praticano abitualmente yoga almeno da 1 anno con costanza e regolarità per 2 o 3 volte a settimana. E’ molto importante infatti che il corpo sia preparato prima di inoltrarsi sul lavoro con il respiro. La preparazione del corpo per il pranayama nello yoga non avviene in poche sessioni ma richiede una pratica costante e continuativa proprio perché nel tempo le asana permettono alla colonna vertebrale di essere ben solida ed attivata quindi muscolarmente pronta e alla gabbia toracica e al petto di arrivare ad una buona espansione in grado di accogliere correttamente qualsiasi esercizio di respirazione e i suoi effetti.

Il vantaggio di partecipare a questo workshop è la possibilità non solo di praticare e conoscere live online Giulia, ma anche alla fine di preparare al meglio il tuo mentale per raggiungere più facilmente uno stato meditativo. C’è infatti come una sorta di lenta progressione nella pratica dello yoga: prima si prepara e si allunga il copro con le asana (posizioni), poi si passa al lavoro sul respiro (pranayama) e infine, solo dopo queste due pratiche continue e costanti, è possibile avvicinarsi – con corpo ed energia pulita – alla meditazione.

La marcia in più: questo workshop sarà condotto da Giulia Bazzanella, insegnante certificata Yoga Alliance ma soprattutto un’insegnante viva e piena di passione. Amo molto l’approccio allo yoga di Giulia e anche se ancora non abbiamo avuto modo di incontrarci di persona, sono felicissima di averla in questo workshop. Come accade oggigiorno infatti, mi sono imbattuta in Giulia mentre facevo delle ricerche online sulle delle pratiche yoga riguardanti APANA e guardando un suo video ho subito avuto voglia di mettermi in contatto con lei. Perché la cosa bella dei social è anche questa: poter contattare e seguire più da vicino gli insegnanti e le persone che ci ispirano e ci colpiscono positivamente. Bisogna solo saper ben discernere tra tanti, a volte troppi contenuti che abbiamo tutti introno a noi!

Di sicuro con Giulia abbiamo in comune l’approccio allo yoga e il modo di combinare insieme filosofia, yoga e meditazione per lavorare in maniera profonda su mente, corpo e anima, con l’obiettivo principale di aiutare, chiunque lo desideri sinceramente, a trovare una sua giusta consapevolezza e visione chiara nella propria esistenza. Questo in sostanza è lo yoga.

“Ognuno di noi ha il potere di creare e modellare la propria vita nella maniera che preferisce. Non ci sono scuse. Certo, non è facile! Ci vuole dedizione e impegno per capire chi davvero TU sei e cosa vuoi. Ma con la giusta guida, anche la missione più impegnativa può diventare un piacere!”.

Di cosa hai bisogno: Per questo workshop hai bisogno di circa 60 minuti del tuo tempo, una buona connessione internet, uno spazio tranquillo, il tuo tappetino yoga e i supporti di base vicino (1 coperta, 2 blocchi yoga e 1 cintura).

**Il workshop verrà registrato per darti la possibilità anche di ricevere la registrazione e seguirlo in differita. La registrazione sarà disponibile per 7 giorni dalla data del workshop.

Carrello