Ciao Yoga Six for You

compreso nell’abbonamento mensile

In questo primo pacchetto troverai un percorso di 6 lezioni di diversa durata per prepararti adeguatamente alla pratica dello yoga! Questo programma é utile sia se non hai mai praticato yoga, sia se vuoi chiarirti le idee su alcuni concetti e movimenti di base che magari non hai mai avuto modo di approfondire, chiedere o capire per bene, ma anche e soprattutto per migliorare con semplicità e chiarezza la qualità del tuo yoga!

Ciao Yoga Six for You

Numero lezioni: 6

Prezzo:
compreso nell’abbonamento mensile

SE NON HAI MAI PRATICATO
Questo percorso permetterà di superare quel pizzico di imbarazzo o timore che in genere si prova quando affrontiamo per la prima volta una nuova disciplina! Tutte e 6 le classi ti daranno non solo più confidenza e fiducia nei movimenti ma ti permetteranno di avere chiari i concetti e nomi chiave che sentirai nominare più frequentemente in qualsiasi classe accederai sia online che dal vivo, indipendentemente dallo stile, durata o maestro!

PER CHI PRATICA
questo percorso permetterà di chiarire alcuni concetti fondamentali dello yoga che troppo spesso vengono dati per scontato. Ritroverai inoltre il modo più corretto e naturale per respirare – MA senza doverci pensare troppo – e potrai fare un focus sulle posizioni di base con nuove e più chiare chiavi di accesso.

COSA ASPETTI?
Le sei lezioni sono state studiate in un ordine preciso che ti consiglio vivamente di seguire. Tuttavia in alcuni casi potrai praticare di seguito più classi MA assicurati di goderti questo percorso con tutta la calma e la lentezza necessaria per dare tempo al tuo corpo fisico e sottile di consolidare le conoscenze che acquisirà!

Ecco le tappe del tuo viaggio:

Ogni lezione puoi ripeterla più volte e per tutto il periodo che vorrai!
Sistemiamo la colonna!

  1. sistemare correttamente la tua colonna durante la pratica yoga
  2. percepire per la prima volta concretamente l’energia sottile 3. allungare i muscoli posteriori delle gambe (ischiocrurali)
  3.  allungare i muscoli posteriori delle gambe (ischiocrurali)

Durata della classe: 15 minuti
Quando praticarla: prima di cominciare qualsiasi corso di yoga e ogni qual volta vorrai sentire chiaramente il giusto allineamento della tua colonna per praticare in modo corretto!
Asana: Vajirasana ( posizione in ginocchio, seduti sui talloni); variante di Bharadvajasana ( posizione seduta con una gamaba avanti piegata e una indietro piegata); Parsva Balasana o Urdhva Mukha Pasasana (posizione quadrupedica con un braccio sotto l’ascella opposta).

Impara a respirare…senza pensarci!

  1. sentire il tuo respiro attraverso i moventi del corpo
  2. rendere la tua respirazione naturalmente più lunga e fluida
  3. respirare alternativamente con un polmone alla volta

Durata della classe: 30 minuti
Quando praticarla: ogni volta che vuoi prendere contatto con il tuo respiro senza alcuna forzatura
Asana: Ardha Shavasana; Setu Bandha Sarvangasana (mezzo ponte); Supta Bandha Konasana (posizione della farfalla o del ciabattino); Jathara Parivartanasana (torsione a terra); Vajrasana.

  1.  

Come srotolare la colonna!

  1. come srotolare la tua colonna nella maniera più salutare possibile sia nelle posizioni a terra che in piedi
  2. come avvicinarti ad una delle più famose posizioni di equilibrio: l’Albero! 
  3. la posizione della candela: Sarvangasana!

Durata della classe: 40 minuti
Quando praticarla: tutte le volte che vuoi allungare la tua colonna e lo spazio inter-vertebrale.
Asana: Balasana (posizione del bambino); Uttanasana (piegamento in avanti con il busto); Tadasana; Vrksasana (albero); Sarvangasana (candela); Pashimottanasana (piegamento in avanti).

    1.  

Le posizioni più frequenti!

  1. conoscere alcune delle posizioni più comuni nella pratica dello yoga
  2. entrare per bene e con i giusti allineamenti anche in alcune varianti 
  3. aumentare la tua fiducia e familiarità con i movimenti sul tappetino
Durata della classe: 50 minuti 
Quando praticarla: ogni volta che desideri dedicarti ad una pratica yoga completa e di base!
Asana: Balasana ( posizione del bambino); Marjariasana (gatto mucca); Parsva Balasana o Urdhva Mukha Pasasana (posizione quadrupedica con un braccio sotto l’ascella opposta); Anahatasana (posizione del cuore che si scioglie); Salamba Bhunjangasana (sfinge); Bhunjangasana (cobra); Adho Mukha Svanasana (cane a testa in giù); Uttanasana; Tadasana; Ardha Chaturanga Dandasana (posizione della panca); Ardha Uttanasana ( mezzo piegamento in avanti); Trikonasana (triangolo); Utkatasana (sedia); Malasana (ghirlanda); Navasana (barca); Supta Badakonasana; Setu Bandha Sarvangasana; Jathara Parivartanasana; Savasana (cadavere).

Energia sottile e canali energetici!

  1. capire dove sono collocati nel tuo corpo alcuni punti importanti che sentirai sempre nominare in una classe di yoga 
  2. conoscere i tre principali canali energetici (NADI): IDA, PINGALA e SUSHUMNA
  3. un modo semplice per percepire concretamente l’energia sottile

Durata della classe: 20 minuti
Quando praticarla: anche prima di ogni sezione di ASANA per aumentare la tua sensibilità verso l’energia sottile che smuovi durante la pratica!
Asana: Sukhasana (posizione seduta semplice).

Una lezione di base!

  1. alcune delle posizioni di base che hai imparato a conoscere nelle precedenti classi
  2. qualche novità: perché non potrai conoscere sempre tutte tutte le posizioni di yoga che ti verranno proposte in una normale classe di yoga! Quindi una buona dose di effetto “sorpresa” e adattamento non guasta mai!un buon rilassamento finale! 

Durata della classe: 45 minuti 
Quando praticarla: ogni volta che desideri!
Asana: Apanasana (posizione di una gamba al petto con varianti); Setu Bandha Sarvangasana; Jathara Parivartanasana (opzione dinamica); Marjariasana (gatto mucca); Adho Mukha Svanasana (cane a testa in giù); Balasana (posizione del bambino); Estensioni laterali; Wild Balasana ( posizione a gambe larghe del bambino); Ashtanga Namaskara (posizione degli otto punti); Virabhadrasana II (guerriero due); Upavistha Konasana (spaccata centrale); Baddha Konasana; Malasana (ghirlanda); Vrikasana (albero); Trikonasana (triangolo); Navasana; Jathara Parivartanasana; Savasana.

Cosa aspetti

Cominciamo insieme questo percorso verso un vero e proprio praticare yoga sano e di qualità!

Ciao Yoga Six for You

6 lezioni
  • Un pacchetto di 6 lezioni di yoga che puoi seguire dove vuoi, quando vuoi comodamente dal tuo pc, smartphone o tablet!
Carrello