Surya Bheda o Surya Bhedana Pranayama: tecnica e benefici!

Ciao! In questo articolo ti spiego i benefici della respirazione che ti propongo a fine del mio video di pratica Yoga Break disponibile più avanti

Come ti mostro nel video per effettuare Surya Bhedana Pranayama è sostanzialmente necessario chiudere la narice sinistra all’inspiro, per inspirare sempre solo ed esclusivamente dalla narice destra, e chiudere la narice destra all’espiro per espirare solo ed esclusivamente dalla narice sinistra.

Per fare questo puoi posizionare indice e medio della mano destra in appoggio sul terzo occhio (il punto in mezzo alla fronte, in linea con le due sopracciglia), oppure puoi anche semplicemente chiudere le narici con le dita con cui ti troverai più comoda/o!

Inoltre nel video ti suggerisco di dare ad inspiro ed espiro la stessa durata di 4 secondi ma se preferisci all’inizio per familiarizzare con questo esercizio di respirazione, puoi andare anche in “free style” senza cioè dover contare i tempi della durata delle due fasi respiratorie.

Surya Bhedana Pranayama è una tecnica di respirazione che potremmo tradurre alla lettera come “la respirazione (pranayama) che perfora (bhedana) il sole (surya)”!

In realtà più che perforare il sole, questa respirazione va a riscaldare e attivare Pingala Nadi, e cioè il tuo canale energetico legato al fuoco, all’energia del Sole appunto e al tuo sistema nervoso simpatico!

Tra i benefici attribuiti a Surya Bhedana Pranayama è riconosciuto in primis la sua capacità di aumentare l’energia fisica e rivitalizzare il corpo, migliorando inoltre l’efficienza del sistema digestivo e ossigenando il tuo cervello.

In pieno inverno inoltre è molto utile perché aiuta a rimuovere qualsiasi squilibrio dovuto sia ad un eccesso di Vata che Kafa Dosha, riscaldandoti e aumentando la tua temperatura corporea.

La pratica corretta e costante nel tempo di Surya Bhedana Pranayama può inoltre aiutare il corpo fisico e sottile ad aumentare la propria vitalità, mitigare problemi legati alla depressione e/o alla mancanza di energia. Surya Bhedana Pranayama è una tecnica ottima anche per diminuire stadi di ansia e/o panico e in aggiunta a trattamenti per problemi legati alla pressione bassa.

Surya Bhedana Pranayama è in grado di ossigenare al meglio il tuo cervello e in particolar modo l’emisfero sinistro perché quando respiriamo più liberamente con la narice destra, è proprio la parte sinistra della nostra corteccia celebrale, e cioè quella legata al pensiero logico e razionale, ad essere più attivata.

Va da se quindi, che – se cerchi anche una maggiore e migliore concentrazione – Surya Bhedana Pranayama, insieme ad una pratica yoga che preveda una serie di asana di inversione, potranno essere i tuoi migliori alleati!

Per praticare Surya Bhedana Pranayama non ci sono controindicazioni, cerca solo di limitare le ripetizioni e i cicli respiratori se pratichi verso sera o a fine giornata, mentre al mattino è una respirazione da fare anche per un massimo di 30 ripetizioni in 3 cicli: l’effetto “risveglio” e carica energetica è assicurato!

Ovviamente come tutti i pranayama, meglio praticare Surya Bhedana alla fine di una breve pratica di asana che aprano il tuo corpo, come quella che ti propongo appunto nel mio video Yoga Break e meglio invece del tutto evitare qualsiasi esercizio di respirazione se fumatori o sotto particolari terapie farmacologiche.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Leggi gli altri articoli

Il Ramayana è uno dei più importanti poemi epici indiani che secondo alcuni studiosi risalirebbe al 1500 a.C., secondo altri …

Gli 8 ANGA sono le 8 membra di cui si compone lo Yoga tutto, a prescindere del tipo, stile, scuola, …

La Siva Samhita (da Samhita “raccolta di Shiva”) è un testo sanscrito sullo yoga, scritto da autore sconosciuto. E’ il …

Carrello