Ad essere proprio sincera questa verità non mi è stata chiara sin dall’inizio, ma dopo il mio primo incontro con lo yoga – avvenuto un pò per caso – piano piano tutto si è fatto più evidente!
Dai tempi dell’università in cui si rivelò fondamentale per la gestione del carico di studio e lo stress pre-esame, agli anni di lavoro all’estero, dove pur rincorrendo una carriera nel mondo della comunicazione, nulla mi impediva di frequentare costantemente le mie lezioni e i miei centri yoga!
Non perché fosse un obbligo, ma semplicemente perché li finalmente mi sentivo bene e un pò a casa ovunque mi trovassi! Così in Francia ho potuto conoscere più da vicino il metodo del maestro B.K.S. Iyengar e di ritorno in Italia ho continuato ad approfondire e studiare con altri maestri e scuole! Perché la bellezza dello yoga è proprio questa: non si finisce mai di scoprire, imparare e sperimentare!
Condividere con semplicità e chiarezza quello che apprendo nel cammino nello yoga e anche i contenuti che a volte possono sembrare più “oscuri” e complicati pensavo fosse il MIO obiettivo, ma di mio in tutto questo c’è ben poco e credo sia più che altro una questione di DHARMA, a cui non posso che allinearmi! Ed è proprio il dharma ad aver dato vita qualche tempo fa a CIAO YOGA.