Yoga con affermazioni positive!
Cosa sono e come “usarle” nella pratica?
C’è una tecnica che può realmente offrire alla tua pratica yoga quotidiana una marcia in più: sia nel caso che tu sia uno yogi più che esperto e veterano, sia per tutti coloro che sono appena approdati – per caso o propria volontà – all’affascinante mondo dello yoga! Si tratta delle affermazioni positive.
Un’ “aggiunta” del tutto opzionale alla tua pratica ma che può davvero cambiare il senso non solo del tuo yoga, ma anche della tua intera giornata.
Prima di tutto definisci la tua attitudine con esse
La prima volta che personalmente mi sono ritrovata a praticare con delle affermazioni positive è stato un po’ per caso durante una lezione di yin yoga con un’insegnante americana.
Di già quindi la differenza di lingua sicuramente “distanzia” un po’ le cose: un conto è sentire delle affermazioni nella propria lingua natale, quella con la quale, per intenderci, pensiamo, ragioniamo, sogniamo, un conto è sentirle in un’altra lingua, sebbene abbia sempre pensato che l’inglese rispetto all’italiano abbia questa sua naturale capacità di sintesi e chiarezza.
In tutta sincerità alla premessa dell’insegnante che durante la pratica ci sarebbero state queste “positive affirmations” ho subito storto il naso: fautrice come sono di uno yoga “puro” e personale, già immaginavo la cosa un po’ troppo invadente e poco rispettosa della libertà di pensiero altrui.
Ma immediatamente sono stata messa a mio agio nel suo asserire : “You don’t need to believe them as they’re really true, just let them flow during the practice of your asana and feel how you react to them emotionally and physically” (“Non devi per forza accettarle come vere, lasciale semplicemente fluire durante la pratica dei tuoi asana e cerca di percepire come reagisci ad esse emotivamente e fisicamente”).
E come sempre è assolutamente necessario poi provare, fare esperienza diretta in prima persona, anche più volte, per capire meglio se ci stiamo solo perdendo dietro una falsa auto convinzione o se viceversa la nostra prima impressione non era così del tutto sbagliata.
L’importante è ovviamente a maggior ragione in questi casi, calarsi e mantenere la giusta attitudine yoga: massima apertura senza condizionamenti, equilibrato e sano spirito critico di fronte alla realtà oggettiva delle cose.
Come funzionano?
Quando si fa uso delle affermazioni positive in una classe di yoga con un insegnante che va a fornire le stesse durante la pratica e in particolari asana, è quanto mai importante e necessaria la premessa di non doverle per forza accettare come vere ma di lasciarle fluire così come vengono.
L’insegnate pronuncerà quindi le sue affermazioni e potrà di volta in volta invitare gli allievi, sia semplicemente ad ascoltarle facendole risuonare nell’ambiente circostante o a ripeterle mentalmente nella loro testa. Alla base il livello su cui lavoreranno le affermazioni positive è essenzialmente solo uno: il tuo SUBCONSCIO.
Per questo è quanto mai necessaria una pratica reiterata nel tempo e questo può avvenire in due modi:
- seguendo più volte a settimana pratiche yoga con affermazioni positive
- scegliere o eventualmente anche creare sotto forma di SANKALPA (intenzione alla pratica) le tue affermazioni e portarle con te ogni volta che vorrai.
Su questo ultimo punto è necessario quanto doveroso fare una piccola precisazione. Lo yoga non è assolutamente solo quello che fai sul tuo tappetino, quanto e soprattutto quello che ti porti dietro in termini di attitudine e mentalità una volta “terminata” la tua pratica. Quindi nulla vieta di fare delle affermazioni positive il pane quotidiano della tua coscienza, anche quando ti troverai semplicemente a rivolgerle attenzione magari perché sei in fila alla posta o bloccato nel traffico. Non dobbiamo per forza e subito essere tutti bravissimi a crearle da soli, quindi il mio suggerimento per iniziare è: COPIA tranquillamente, lasciati ispirare, non c’è nulla di male.
Ecco alcune affermazioni per ispirarti e cominciare
Ascolta magari le affermazioni che ti propongo in questa nuova pratica https://youtu.be/_jTPOCcmTT0 e che troverai elencate anche qui di seguito, oppure lasciati ispirare da quelle che trovi in questo mio precedente articolo per ogni track della nuova yoga music playlist di Aprile:

Il punto è sperimentare e provare a vedere dopo un po’ di pratica quello che succede.
Cerca, trova porta con te le affermazioni che ti piacciono di più o al contrario che ti disturbano maggiormente (forse sono quelle che ti occorrono di più) e lascia che operino la loro silente trasformazione dall’interno.
Qui di seguito ecco elencante tutte le affermazioni positive che ho creato per te la pratica correlata a questo articolo.
- Con la mia pratica curo e lenisco ogni mia ferita.
- Lascio che l’energia del sole entri dentro di me.
- Tra cielo e terra lascio andare la mia anima.
- Tutta la forza di cui ho bisogno è già dentro di me.
- Tra cielo e tera libero il mio spirito.
- Mi apro e mi lascio aprire alle molteplici opportunità che l’esistenza mi offre.
- Nella torsione semplice mi libero di tutto ciò che non mi occorre più.
- Nel silenzio del mio respiro trovo nutrimento e ristoro.
- Nella posizione di inversione mi nutro e mi ri-energizzo.
Spero ti siano utili e possano ispirarti non solo per la pratica ma anche in più e diverse occasioni! A presto!
Namasté!