LEzione di Yoga

Yoga flow per la luna piena di fine anno e Surabhi Mudra:
un gesto per la materializzazione dei tuoi desideri!

Categoria

Per tutti

Durata

30 min

Descrizione

Perché fare un flow specifico per la luna piena? Che cosa c’entra con il cammino e la pratica di uno yogi?

Ebbene prima di tutto una premessa. Tutte le volte che sali su un tappetino per fare il tuo yoga – qualsiasi tipo di yoga si tratti – ci sono SEMPRE due semplici domande che dovresti porti e sono: come mi sento? E che tempo fa?

Si hai capito bene la seconda domanda è proprio “Che tempo fa?”. Fin quando vivrai su questa terra, infatti, in qualsiasi parte del mondo tu ti troverai, non sarai MAI slegato dal posto, dal clima e quindi dall’energia che c’è in quel momento presente in quel dato luogo. E pertanto la tua pratica se da un lato non può prescindere dalle tue sensazioni interne, fisiche e sottili, dall’altro non può fare a meno di tener conto di tutte le energie dell’ambiente che ti circonda, che in parte – anche se nella loro forma più grossolana – dipendono proprio dal clima e dagli eventi atmosferici.

Il clima a sua volta è influenzato da una serie di fattori tra cui le imprescindibili e cicliche fasi lunari. Per ogni fase della luna, nuova, crescente, calante o piena c’è sempre un’ energia specifica che si attiva nell’ambiente e noi yogi non possiamo farne a meno di percepirla, adeguando la nostra pratica a dovere.

Siamo ospiti di questo pianeta e se è vero che siamo tutti connessi, questa connessione comincia proprio dal sentire, rispettare e armonizzarci con l’energia presente in quella data parte del mondo in cui ci troviamo in quel determinato istante.

Detto questo la fine del 2020 sarà caratterizzata da una splendida luna piena in cancro, la stessa identica luna piena che aveva segnato l’inizio di questo anno particolare. Alcuni chiamano questa luna “Cool Moon” per il momento più freddo e buio in cui capita, ma a noi quello che più interessa è il suo potere energetico. Come tutte le lune piene anche la luna piena di questo fine dicembre 2020 viene ad illuminare, espanderci, celebrare, permettere di farci raccogliere tutti i frutti delle nostre azioni e condividerle con gli altri.

La sua è un’energia di abbondanza e creazione per questo con il flow che ho disegnato e percepito appositamente per te nel video di pratica, andiamo a muoverci ed assumere forme con il corpo che ci connettono ad essa, espandendoci e aprendoci!

Poiché è una luna piena di fine anno ho pensato che fosse giusto aprire il flow con una Mudra che potesse ampliare l’estensione della tua mente, donandoti una comprensione maggiore dei tuoi talenti e capacità latenti. Surabhi mudra può aiutarti infatti a trascendere gli ostacoli della vita, soprattutto quelli che a volte ci auto imponiamo. Il suo nome deriva da Surabhi la mucca sacra dell’abbondanza nella tradizione induista. Cominciare una pratica con Surabhi mudra aiuta la stessa ad essere più potente e per aumentare questa efficacia, mentre mantieni la mudra per almeno 40/45 secondi, visualizza te stesso che offri i benefici del tuo yoga ad una persona bisognosa di un po’ di energia positiva.

Perché tutti i desideri di uno yogi potrebbero riassumersi in condividere la sua felicità e appagamento incondizionato con gli altri e dare anche a loro ciò che lui sente nel profondo del suo cuore.

Pensaci bene: quando siamo felici e appagati cosa desideriamo di più se non condividere questo stato con altri? O tradotto in parole più semplici: quando scopri qualcosa che ti piace o ti fa sentire bene, che fai se non condividerla e parlarne con altri?

E uno yogi dovrebbe essere perfettamente consapevole di questo suo SANTOSHA e cioè questo suo stato di appagamento incondizionato e non determinato da fattore esterni, al punto che il suo solo desiderio se proprio può ancora desiderare qualcosa e che anche il suo prossimo sia felice e altrettanto appagato!

Questo è il seme e il principio più importante e rivoluzionario di tutti. Questo il più grande, profondo ed infinito dono dello yoga all’umanità tutta!

Quindi pratica pure questo flow non solo durante i giorni di luna piena ma anche nei due giorni precedenti e successivi e osserva cosa accade dentro e fuori di te!

Buona pratica e buonissimo 2021!

Namasté

 

MUDRA:  

Surabhi Mudra

Tips per eseguire Surabhi mudra: eseguire Surabhi mudra non è facilissimo prenditi il tuo tempo e prova con calma. La mudra si realizza portando a contatto il polpastrello del dito mignolo sinistro con il polpastrello del dito anulare destro, e il mignolo destro con l’anulare sinistro. Poi unisci i polpastrelli dei medi di ogni mano con gli indici dell’altra. Stendi i pollici e unisci le due estremità. Porta le mani più o meno di fronte al plesso solare e mantienile a quell’altezza.

Se hai tanta difficoltà cerca di ammorbidire le dita e di non premere troppo con i polpastrelli tra di loro.

Perché funziona: unendo dita differenti equilibri e armonizzi i vari elementi di cui sei composto e mantenendo i pollici a contatto potenzi l’energia del fuoco. Secondo l’Ayurveda, infatti il nostro corpo come tutto il cosmo, è costituito principalmente da cinque elementi Terra, Acqua, Fuoco, Aria e Spazio rappresentati ciascuno da ognuna delle nostre cinque dita:

  • Pollice – Fuoco – AGNI
  • Dito indice –  Aria – VAYU
  • Dito medio –  Etere – AKASH
  • Anulare –  Terra – PRITHVI
  • Mignolo – Acqua – JAL

Equilibrando questi cinque elementi aiutiamo il buon funzionamento delle nostre energie fisiche e psichiche e “accendiamo” il fuoco della determinazione per il raggiungimento dei nostri scopi e obiettivi.

Se ti piacciono le mie lezioni prova uno dei miei programmi

Phone: + 39 328 162 6168
Email: danielamasella@gmail.com
Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Carrello