Yoga Night Beauty Routine!

Come rendere il momento prima di andare a letto un rituale “yoga”?

Prendersi cura del proprio corpo la sera prima di andare a dormire è sempre un qualcosa di yogico!

Come richiesto in tanti da voi e soprattutto da tutti coloro che mi seguono su Instagram (https://www.instagram.com/ciao.yoga/) in questo articolo e nel video correlato vi parlerò della mia yoga night routine.

Sul mio canale in verità esiste già un video dedicato a tutti i passaggi che faccio puntualmente prima di andare a letto, ma in quest’ultimo tutorial più beauty che yoga, vi mostro veramente e in tutta sincerità proprio quello che faccio in questi ultimi giorni un pochino più speciali dove si ha comunque un bel po’ più di tempo a disposizione da dedicare a noi stessi!

Per questo anche se apparentemente potrebbe sembrare il tutto poco yogico in realtà – e al di là del fatto che personalmente stavo girando un video e quindi ero intenta nel mostrarvi tutto e fare le giuste riprese – quello della sera prima di andare a letto può essere realmente un momento prezioso e perché no anche da riempire con pensieri positivi e di amore verso noi stessi mentre ci prepariamo alla notte.

Perché gli yogi preferiscono la cosmesi naturale?

Tutti i i prodotti che troverete qui elencati di seguito e nel video sono, se non per il 100% naturali, almeno per il 90%, questo per due motivi principali.

Non solo perché personalmente sin da bambina sono stata cresciuta così, ma anche perché per uno yogi o yogina la scelta di utilizzare materie prime o prodotti naturali è piuttosto spontanea.

Così come preferiamo nutrirci di frutta e verdura, amiamo spalmare sul nostro corpo o pulirci con prodotti che provengano quasi totalmente da essa. Ancora meglio sarebbe se anche tutti i packaging fossero naturali e/o biodegradabili o meglio ancora se alcuni cosmetici potessimo produrli autonomamente. 

Ripeto è una scelta che avviene piuttosto spontaneamente, nessuno ci viene a dire o a dettare quello da fare, è il cosiddetto vivere yoga:  si cerca in qualche modo una costante armonia tra ciò che ci circonda e di cui abbiamo bisogno per vivere e con ciò attraverso cui la vita ci è stata donata!

Inoltre i prodotti naturali per la cura del corpo hanno questi profumi quasi mai aggressivi e talvolta anche se i loro odori non sono proprio fruttati come desidereremo, con le loro note di erba e terra ci riportino profondamente in contatto con la forza ed energia curatrice di madre natura.

La maggior parte dei prodotti sono stati acquistati su di un portale con cui non ho alcuna collaborazione o altro.

Ma ho pensato che soprattutto in questo periodo particolare potesse essere utile per tutti vedere dove poter reperire online e con una spesa esigua prodotti francamente molto buoni ma poco conosciuti.

Credo che sia anche fondamentalmente chiarire infatti un altro concetto molto importante nell’ambito della cosmesi bio. Il bio non è costoso.

Un prodotto fatto rispettando la natura e con ingredienti naturali non dovrebbe costare il doppio o addirittura il triplo di uno convenzionale.

Quindi impariamo a leggere bene le etichette e a testare in prima persona quei brand meno promossi – anche dalle stesse testate di yoga – e teniamo sempre a mente questi 3 fattori

  1. se naturali tutti i cosmetici hanno generalmente una colorazione trasparente, bianca o al limite di colore neutro (giallo chiaro, ocra, rosa pallido);
  2. hanno odori non eccessivamente persistenti
  3. una scadenza non troppo lunga nel tempo.

Ovviamente ci sono anche quei prodotti naturali che avranno un costo più importante perché magari sono estratti con processi particolari o occorrono tante quantità di materia prima per produrre pochi gr di prodotto, mi viene in mente ad esempio l’olio essenziale di rosa oppure anche l’olio di rosa canina che vi mostro qui nel video. Questi ovviamente sono casi particolari e in merito all’olio di rosa canina, la confezione che vi mostro del brand Ooh! per quanto piccolina (5 ml) mi ha permesso oltre 6 applicazioni e l’ho acquistata come vedrete per poco meno di 4,00 euro.

Ne approfitto inoltre per ricordare che l’olio di rosa canina è ricco di vitamine A, C e K e acidi grassi essenziali come l’acido oleico e linolenico. La particolarità di quest’olio è anche nella sua profumazione tra erba e grano che potrebbe anche non piacere ma è così che profuma la natura!

Ecco tutti i miei must have del periodo!

Di seguito troverete quindi in elenco seguendo l’ordine di successione del video tutti tutti i prodotti mostrati, lascio un asterisco * prima di quelli da me preferiti in assoluto!

L’acqua di rose invece che non vedete nel video ma che utilizzo normalmente è di ClASSIC AYURVEDA e ottima anche per uso alimentare: https://bit.ly/2xvhpeP 

Il massaggiatore lifting viso o “cosino” massaggiatore come lo chiamo io, lo acquistai per poco più di 2,00 euro, qualche tempo fa da Tiger, ma lo si può trovare di materiali un pochino più pregiati anchesu Amazon come questo che ho selezionato qui per voi: https://amzn.to/34wVekx 

Buona Yoga Night Routine a tutti!

Namasté!!

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Leggi gli altri articoli

Il Ramayana è uno dei più importanti poemi epici indiani che secondo alcuni studiosi risalirebbe al 1500 a.C., secondo altri …

Gli 8 ANGA sono le 8 membra di cui si compone lo Yoga tutto, a prescindere del tipo, stile, scuola, …

La Siva Samhita (da Samhita “raccolta di Shiva”) è un testo sanscrito sullo yoga, scritto da autore sconosciuto. E’ il …

Carrello