Ciao Yoga Dosha for You! è il programma ideale per capire come praticare yoga in base alla tua costituzione Ayurveda.
Scoprire la tua costituzione Ayurveda è molto semplice ti basterà fare il TEST che trovi qui!
Individuata la tua costituzione potrai cominciare a praticare seguendo le lezioni che ho studiato appositamente per ogni Dosha.
Praticare in questo modo ti permetterà di capire qual è lo stile di yoga più adatto alla tua costituzione, quali mantra, mudra e pranayama e alimenti preferire nella tua dieta ma soprattutto come puoi riportarti più facilmente in equilibrio per godere sempre di salute vibrante, mente chiara e buona energia.
Per ogni Dosha all’interno del programma troverai una scheda yoga che potrai stampare e tenere sempre con te dove ti indicherò: le funzioni, i sub-dosha, le caratteristiche fisiche e comportamentali per ogni dosha, i sintomi di malessere più frequenti, cosa fare e cosa non fare per mantenerti in equilibrio, le stagioni, il periodo della giornata e di vita specifico del tuo dosha, i consigli per riposare al meglio, il pranayma, il mantra, la mudra, gli olii essenziali e gli olii di base da massaggio più indicati per il tuo dosha, oltre ad alcuni suggerimenti e consigli per migliorare la tua alimentazione quotidiana.
Inoltre all’interno dello scheda troverai indicati i programmi Ciao Yoga da seguire e praticare, più spesso e in priorità, per “pacificare” ( e cioè portare in equilibrio) il tuo Dosha!
Dosha è una parola sanscrita che significa “impurità”, “difetto” e che fa riferimento a ciò che può causare problemi al libero scorrimento della propria energia vitale o prana all’interno del corpo. Quando scopri il tuo Dosha, scopri quali energie in te sono predominanti, e quindi quelle che causano più spesso disequilibrio, nella tua costituzione di base, che in sanscrito si chiama Pakriti.
Ognuno nasce con una propria Prakriti che è legata al proprio codice genetico. E ognuno è dotato di tutti i dosha e di tutti gli elementi, che nello Yoga sono 5: Etere, Aria, Fuoco, Acqua, Terra. Tuttavia questi elementi sono presenti in quantità e maniera diversa all’interno del nostro sistema mente corpo. Quando alcuni elementi sono troppo predominanti rispetto ad altri la nostra costituzione di base entra in uno stato di disequilibrio che in sanscrito si chiama Vikriti.
Seguendo costantemente le pratiche e i suggerimenti all’interno del programma Ciao Yoga Dosha for You! riuscirai ad uscire gradualmente dal tuo stato di Vikriti e a pacificare il tuo Dosha.
In questo programma scoprirai le potenzialità della “Opposite Theraphy” che in Ayurveda viene utilizzata proprio per riequilibrare i Dosha.
Questa terapia si basa sul principio di applicare sempre l’opposto di ciò che tendenzialmente attira. Quindi non ti preoccupare se in alcune pratiche sperimenterai all’inizio un senso di scomodità, è del tutto normale e voluto!
Questo programma è il frutto di una serie di studi, corsi, ricerche, approfondimenti e pratiche sul campo che ho potuto testare e condurre nel tempo. Tanti sono stati i miei insegnanti e le mie scuole di riferimento, in particolare Sarah Gugliemi e Kathryn Templeton dell’Himalayan Institute di Yoga & Ayurveda, Vaidya Bhagwan Dash, lo Sivananda Yoga Vedanta Centre, il Centro Joytinat, l’associazione Ayurveda Italia.
Scopri tutte le lezioni di Ciao Yoga Dosha for You!

In questo video ti spiego come seguire al meglio le lezioni del programma. Da dove cominciare, a quali pratiche dare priorità e se ci sono controindicazioni nel seguire le classi che non corrispondono al tuo Dosha di appartenenza.

In questa classe bonus ti spiego brevemente un concetto un po’ complicato da comprendere per noi occidentali e cioè cosa sono i Sub-dosha.
Capirai che ognuno nella sua costituzione è dotato di tutti e 3 i Dosha e che ogni Dosha ha un organo principale all’interno del nostro corpo in cui concentra la sua energia.
Quest’organo principale viene definito la “sede”, in inglese “home seat” del Dosha. Da qui il Dosha distribuisce la sua forza in altre parti del corpo attraverso delle energie che chiamiamo Sub-dosha. Capire dove circolano queste energie ti permette di comprendere al meglio da cosa dipende qualsiasi tipo di malessere.

Scopri il significato della parola VATA ( dal sanscrito “VA”e cioé “andare con”), gli elementi, le caratteristiche fisiche, mentali e comportamentali che caratterizzano questo Dosha, più alcuni consigli su misura per mantenere Vata in equilibrio. Questa lezione ha lo scopo di farti capire al meglio e constatare personalmente le dinamiche e funzionalità di Vata come costituzione Ayurveda.
A supporto della lezione troverai la scheda relativa.

Scopri il significato della parola PITTA, dal sanscrito “ciò che produce calore”, gli elementi, le caratteristiche fisiche, mentali e comportamentali che caratterizzano questo Dosha, più alcuni consigli su misura per mantenere Pitta in equilibrio. Questa lezione ha lo scopo di farti capire al meglio e constatare personalmente le dinamiche e funzionalità di Pitta come costituzione Ayurveda.
A supporto della lezione troverai la scheda relativa.

Scopri il significato della parola KAPHA, dal sanscrito “ciò che tiene insieme le cose”, gli elementi, le caratteristiche fisiche, mentali e comportamentali che caratterizzano questo Dosha, più alcuni consigli su misura per mantenere Kapha in equilibrio. Questa lezione ha lo scopo di farti capire al meglio e constatare personalmente le dinamiche e funzionalità di KApha come costituzione Ayurveda.
A supporto della lezione troverai la scheda relativa.

In questa classe scoprirai il Pranayama più adatto per bilanciare Vata Dosha. Puoi eseguire questo Pranayama ogni volta che sentirai il bisogno di riportare in equilibrio la tua energia se sei Vata Dosha e prima della pratica di asana all’interno di questo programma.

In questa classe scoprirai il Pranayama più adatto per bilanciare Pitta Dosha. Puoi eseguire questo Pranayama ogni volta che sentirai il bisogno di riportare in equilibrio la tua energia se sei Pitta Dosha e prima della pratica di asana all’interno di questo programma.

In questa classe scoprirai il Pranayama più adatto per bilanciare Kapha Dosha. Puoi eseguire questo Pranayama ogni volta che sentirai il bisogno di riportare in equilibrio la tua energia se sei Kapha Dosha e prima della pratica di asana all’interno di questo programma.

In questa lezione trovi una sessione di yoga completa studiata per Vata Dosha di 50 minuti. Pratica questa classe dopo aver seguito la classe di Pranayama per Vata. Prima di arrivare sul tappetino diffondi nell’ambiente uno degli olii essenziali consigliati per Vata che trovi indicati nella scheda. Per equilibrare al meglio il tuo Dosha torna su questa pratica 2 o 3 volte a settimana per 4 settimane.

In questa lezione trovi una sessione di yoga completa di 60 minuti studiata apposta per le costituzioni Pitta Dosha. Mentre pratichi questa classe ricordati di mantenere lo sguardo rilassato e preferibilmente verso il basso. Pitta ama le sfide e darsi al 100% quando intraprende qualsiasi attività: in questa classe imparare ad entrare, a stare e ad uscire dagli asana impegnando il 60% delle tue possibilità e godendoti il viaggio offerto della pratica piuttosto che esaurire tutte le tue energie in uno sforzo. Per equilibrare al meglio il tuo Dosha torna su questa pratica 2 o 3 volte a settimana per 4 settimane.

In questa lezione trovi una sessione completa di yoga di 50 minuti studiata per le costituzioni Kapha Dosha. Kapha ha bisogno di una pratica yoga che stimoli, rinvigorisca, riscaldi, lubrifichi e dia energia al corpo. Sono ottime per Kapha tutte le posizioni che danno energia, rinvigoriscono e riscaldano, muovendo la forza vitale (prana) in tutto il corpo! Come faremo in questa classe. Per equilibrare al meglio il tuo Dosha torna su questa pratica 2 o 3 volte a settimana per 4 settimane.

Esistono ovviamente diversi MANTRA adatti per Vata Dosha ma in questo programma ho scelto un MANTRA di base facile ma molto efficace per radicare e contenere al meglio le energie di Vata. Puoi eseguire questo MANTRA in meditazione o addirittura ripeterlo mentalmente mentre fai la tua PRATICA di asana.

Il MANTRA scelto per Pitta Dosha permetterà a tutte le costituzioni con questo Dosha di riconnettersi con la propria sfera spirituale, coltivando un sentimento di riverenza. Per Pitta può essere molto difficile a volte comprendere la “necessità” della pratica dei MANTRA. Incuriosisciti verso il MANTRA che troverai in questa classe, comprendine con me il senso e portalo con te, anche solo a livello concettuale, per qualche giorno, ripensandoci di tanto in tanto.

Il MANTRA scelto per Kapha Dosha permetterà a tutte le costituzioni con questo Dosha di essere stimolate, di richiamare in se una maggiore energia di trasformazione e movimento. Si tratta di un MANTRA bellissimo e potentissimo che sono sicura entrerà facilmente nella mente!

La mudra scelta in questa classe per pacificare Vata, ti permetterà di crearti una pausa di silenzio da ogni stimolo visivo e sensoriale. Dopo averla eseguita e sentito gli effetti sul tuo mentale, passeremo ad una meditazione guidata in cui ci connetteremo con le energie della Terra. E’ importante per Vata prima di entrare in MEDITAZIONE, sgranchire bene le sue articolazioni in genere molto fragili.

La mudra scelta in questa classe per pacificare Pitta promuove equilibrio e guarigione spirituale. Mantenendo la MUDRA entreremo in una fase di MEDITAZIONE guidata in cui visualizzeremo dall’esterno le nostre emozioni che cercheremo di lasciare andare e venire come le onde del mare che arrivano e partono dal bagnasciuga. Questa MEDITAZIONE aiuterà Pitta a smettere di giudicarsi, staccare la spina e lasciare andare.

La mudra scelta in questa classe per pacificare Kapha darà letteralmente una sferzata di rinnovata energia a tutte le costituzioni Kapha. Mantenendo la MUDRA entreremo in una MEDITAZIONE guidata connettendoci all’energia della luce e del fuoco. Questa MEDITAZIONE aiuterà Kapha a uscire da ogni inerzia ma anche a percepire l’unicità del suo essere.

Le costituzioni Vata Dosha tendono a soffrire più delle altre di pelle secca e rughe precoci. E’ importantissimo per Vata seguire questa routine di Yoga del Viso con regolarità per almeno 30 giorni per vedere effetti concreti e duraturi nel tempo. In questa classe di Yoga del Viso ti indicherò l’olio da massaggio più adatto per la tua pelle se sei Vata e le manovre e tecniche più adeguate per stimolare la produzione di elastina e collagene.

Le costituzioni Pitta Dosha tendono a soffrire di pelle grassa, arrossamenti o rush cutanei. In questa classe proprio per questo motivo, faremo una pratica adatta a tutte le costituzioni Pitta in cui utilizzeremo due cucchiaini da thé: questo permetterà a Pitta di rinfrescare e rilassare tutti i muscoli del viso, in modo specifico l’area intorno agli occhi e la fronte.

Per le costituzioni KAPHA, è importante anche per lo Yoga del Viso seguire pratiche che possano stimolare e rivitalizzare la pelle del viso! In questa classe proverai una sessione di Face Yoga Flow, cioè una sessione di yoga del viso fluida per stimolare e tonificare la pelle del viso.
Esegui questa pratica per almeno 21 giorni.

In questa classe speciale ti propongo un esempio di colazione per Vata Dosha. Questa colazione è pensata sia per gli intolleranti al latte che al glutine ed è 100% vegana. Come potrai leggere nella scheda relativa a questo dosha, Vata si riporta in armonia consumando cibi caldi e brodosi, cereali integrali e facilmente digeribili e preferendo la frutta lontano dai pasti, leggermente cotta con un cucchiaino di ghee o olio di cocco.

In questa classe speciale ti propongo un esempio di pranzo per Pitta Dosha. Questo pranzo può essere accompagnato da un’insalata mista e due fette di pane tostato con del ghee. Pitta Dosha ha un metabolismo molto attivo, quindi rispetto agli altri Dosha può assumere più carboidrati e verdure. Mi raccomando evita spezie troppo piccanti come paprika o peperoncino. Tutti i gusti di questa ricetta sono stati studiati per pacificare Pitta Dosha.

In questa classe speciale ti propongo il pasto ideale per la cena di Kapha Dosha. Kapha Dosha dovrebbe cenare molto presto, di preferenza entro le 18:00 e prevedere cibi leggeri, facilmente digeribili, poco calorici e che prediligano il gusto pungente, amaro e astringente. Tutti sapori che pacificano Kapha e che puoi ritrovare sopratutto nella Granola Salata di accompagnamento a questa buonissima zuppa. La zucca è stata scelta perché conferisce a questa zuppa una consistenza vellutata e appagante proprio come piace a Kapha!
Acquista il programma
Comincia a praticare da oggi stesso lo yoga su misura per il tuo Dosha!
Ciao Yoga Dosha for You
21 lezioni- Un pacchetto di 21 lezioni di yoga che puoi seguire dove vuoi, quando vuoi comodamente dal tuo pc, smartphone o tablet! Più 4 schede di approfondimento da avere sempre con te.